Annunci

logo_annullata_.png








  

GARA ANNULLATA DERIVA DAL LATINO AUSTROUNGARICO CON INFLUENZE DELL'ARABO MESOPOTANICO DEL PELOPONNESO DEL NORD DOVE IL MARE NON è MOLTO ALTO MA NEANCHE TROPPO BASSO che significa sono l'organizzatore faccio come me pare perche ho il coltello dalla parte del manico e me lo riporto a casa (a no questo era il pallone)

Purtroppo io vedo l'organizzazione in maniera diversa



Caro mio "amico" organizzatore (escuso il Mem Luzi perche il motivo è un altro) se decidi di organizzare ben saperndo già dall'inizio quali sono i costi i rischi e tutto il resto non ti puoi nascionderti dietro una morale del czz
 
 
Hai deciso di organizzare, bene CE VOLE CHE ORGANIZZI a costo di rimetterci.
Troppo facile fare un post dando delle spiegazioni frivole!

La gente non è stupida

L'unico problema della gente è che (forse per convenienza) ha la memoria troppo corta e ripeto forse per convenienza facilmente si dimentica


Quest'altri invece toppo facile dire la gente voleva 2 prove invece che 3 e li abbiamo accontentati

TROPPO FACILE



Comunque questo sito era bello perche dicevo le cose in faccia

Poi per un pò di tempo avevo deciso di starmene tranquillo ma probabilmente avete ancora bisogno 

DI ESSERE PRESI ANCIORA UN PO' PER IL CULO

proprio come si faceva una volta



Tutto questo per farvi capire il vostro livello d'intelligenza!!!


Potrei continuare ma penso che il senso l'ho fatto ben capire!!

Se ci sono problemi qualsiasi tipo di problema resto a vostra disposizione per ulteriori spiegazioni.


 
powered_by.png, 1 kB
CHI E' LUCCERINI PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 0
ScarsoOttimo 
Scritto da Administrator   
giovedì 17 luglio 2008

 

Ciao io sono Stefano Luccerini, nato a FERMO 24 anni fa.

Diplomato all'ITIS Montani come perito meccanico poi specializzato grazie ad un corso di un anno in disegnatore CAD/CAM.

Quest'ultimo mi ha dato la possibilità di svolgere il mio attuale lavoro "disegnatore" che mi impegna l'intera giornata ma che fortunatamente non mi stressa molto fisicamente.

Da sempre sono stato un ragazzo attivo e sportivo, come la maggior parte dei ragazzi ho giocato a calcio, questo per quasi 5 anni con la Montegiorgese.

Gli stimoli erano molto pochi, le qualità altrettanto quindi decisi di smettere, ma essendo sempre stato attivo dopo pochi mesi entrai in garage e vedendo la bici di mio padre mi saltò in testa l'idea di spolverarla. Così iniziai a fare i primi chilometri, dopo poco riprese la bici anche mio padre e così siamo usciti 2 anni insieme.

Grazie a mio padre ho acquisito esperienza e soprattutto la pazienza degli allenamenti che nel ciclismo sono essenziali per evitare brutte cotte.

Dopo tre anni di cicloturismo puro arriva il mio primo avvicinamento all'agonismo facendo la prima tessera con la Folgore Bike Team ma paradossalmente senza avere effettuato nessuna corsa.

L'anno successivo stimolato dal mio amico Fabio Farroni (da me stesso avvicinato alla bicicletta) trovo il modo di tesserarmi con la GIVI.

L'impatto con il mondo amatoriale fu agrodolce, scelsi per caso come prima corsa il "Trofeo Mobili Rimini" di Appignano che solo dopo venni a sapere che amatori di esperienza evitano per la presenza di grande competizione.

Infatti pronti partenza e via staccato appena data la partenza agonistica! Morale a pezzi ma decisi di portare a termine la corsa, questo sforzo mi valse la vittoria di due salami, ma solo perchè della mia categoria ne eravamo pochi.

Questo però mi fece riprendere morale e capire che alla fine quello che conta è sempre e comunque portare a termine la corsa e posso dire dopo 4 anni di agonismo che i miglioramenti e i risultati avuti sono frutto di questa mentalità.

Così con il tempo aumentano le corse, acquisisco esperienza e resistenza fisica e arrivano i primi buoni risultati a livello di categoria.

L'anno scorso partecipo al campionato italiano di fondo UDACE (11 prove da 130 Km) dove conquisto la seconda piazza di categoria e l'ottava assoluta. Nel campo agonistico arrivano i primi piazzamenti assoluti che aumentano la mia voglia di allenarmi.

Quest'anno, grazie alla disponibilità della società, cambio affiliazione per passare alla UISP (per disputare il campionato italiano a Montegiorgio) dove parto di seconda serie.

Questo mi ha permesso di raggiungere quattro vittorie assolute di seconda serie le quali al contrario di quanto si pensi mi hanno dato fiducia ed esperienza per poter gestire la corsa in prima persona e affrontare il mio primo campionato italiano nel migliore dei modi.

Il resto è storia recente...

Chiudo con un ringraziamento verso tutte le persone che ho incontrato nella mia fresca carriera amatoriale, dalle quali ho preso i migliori consigli per poter crescere come atleta e persona.

 

Stefano Luccerini

Ultimo aggiornamento ( venerdì 18 luglio 2008 )
 
< Prec.   Pros. >
logo_autonoleggio.it.png
colorata_coppa_fermo.png
murifermanistoriablu.jpg
2023_sponmagli_jpg_.jpg
pf_istg_.jpg
pf_fb_.jpg
pf_youtube_.jpg
banner_informazionetv.gif
marche_ciclismo_logo__.png
logo_csi_ciclismo_marchefb._.png
gare_ciclismo_amatoriale_centro-italia--_.png
logo_fotobike-_.png
foto_ciclo_club_estense-.png
race_result.png
rcw.png
speed_pass.png
logo_id_chronos_.png

ciclocolor.png

Circuito dei Borghi

circuito_dei_borghi_logo_-_copia.png
langolo_del_pirata.png
adriatico_cross_tour.png
 fertesino_logo_200_x_78.jpg
a_ruota_libera_logo.png

estense.png
ultimokmlogoblu.png

fm_tv_canale_211rr.png

logo_di_cronache_fermane.png
logo_fermo_newsn.png
infofermo_logo.png
manews_.png

Fermo Notizie

fermonotizie.info_logo.png
gazzetta.png
adriatico_news.png
 
corriere_adriatico-.png
meteo.it.png
© 2025 Pedale Fermano
Joomla! un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.