5 Giugno 2011 Fermo - Pagliare
"In attesa dell'importante appuntamento domenicae con il regionale
FCI la coppia MM Marinangeli / Miglionico si aggiudicano le prime 2 piazze
nella prova ascolana Uisp di Pagliare.
Complimenti ragazzi.
6 Giugno 2011 Fermo - Magliano
Ottimamente organizzata la classicissima di san Filippo dall'asd Picenum
Plast valevole anche come prova unica di campionato regionale sotto la
super visione del commissario tecnico Bielli in quanto valevole anche
come test per la selezione nazionale.
La prima prova se l'aggiudica Lacche ma il nostro Andrea Smerilli
conquistando la seconda piazza riesce ad indossare la maglia di campione
regionale di categoria, questo risultato non appaga completamente
l'atleta in quanto correndo da vero leader avrebbe forse meritato l'oro,
è stato proprio lui a fare il forcing finale non riuscendo però a
scrollarsi di ruota Tiziano.
Nella seconda prova è stata una cronocoppie tra il duo al comando Lattanzi Mencaroni e l'altra coppia Curti Soldi.
I quattro hanno viaggiato per molti km in queste condizioni e solamente
l'ultima ed impegnativa salita è stata necessaria per definire l'ordine
d'arrivo nello stesso ordine di come ve li abbiamo elencati.
Alle spalle dei 4 arriva Santillo accodatosi a Soldi che nel frattempo aveva perso qualche metro da Emidio.
Piazzando ben 3 atleti nei primi 5 la nostra società si sente appagata pur non avendo conquistando la vittoria.
Per la cronaca i primi 4 sono stati chiamati al controllo antidoping.
Lacche su Smerilli
Il podio che laurea Smerilli campione regionale.
By Soldi
Campionato regionale FCI: cinque maglie per la GI.VI!
Oggi a Magliano di Tenna si è svolta la “Classica di San Filippo”, gara
valevole come prova indicativa pre-Europea e Campionato Regionale
Marche di F.C.I.. La manifestazione, sotto l’egida della Federazione
Ciclistica Italiana, è stata ottimamente organizzata dall’ASD Picenum
Plast. Presente il Direttore Sportivo della Nazionale Master Luigi
Bielli intento a completare la lista di atleti che prenderanno parte ai
prossimi CAMPIONATI EUROPEI MASTER STRADA 2011 a Žár nad Sázavou , in
Repubblica Ceca, dal 23 al 26 giugno 2011. Ottimo il livello degli
atleti in gara, molte le compagini da fuori regione, richiamate proprio
dal fatto che si tratta di una prova indicativa. Noi atleti della GI.VI.
siamo quasi tutti presenti, mancano solo gli infortunati, tra cui Mauro
Bonvini che, se tutto andrà bene dovrebbe rientrare, dopo la frattura
al polso, proprio domenica 12/06/11 per la gran fondo di Senigallia,
e il capitano Luca Pierfelici, alle prese con un brutto dolore al
ginocchio. A entrambi i migliori auguri di un veloce recupero. La prima
gara, quella riservata alle categorie M5–M6-M7-M8-MW + 2° SERIE, vede
protagonista il nostro Andrea Smerilli che, dopo una condotta di gara
esemplare, solo sul finale si è dovuto arrendere a Tiziano Lacchè e
comunque ha guadagnato la maglia di Campione Regionale; buona anche
la prova di Mauro Montelpare e di Gianmario Monti arrivati con i primi.
Alle 10,30 prende il via la seconda gara, quella riservata ai
JMT-ELMT-M1-M2–M3–M4. La Gi.Vi è presente con Marinangeli, Santillo,
Evangelisti, Fasciani, Orazi, Soldi, Battistelli e Mencaroni. Da
Magliano di Tenna si raggiunge ad andatura turistica la sede della
Picenum Plast dove è posto il chilometro zero. Il via vede subito
evadere una fuga di cinque atleti: due New Limits, Piersimoni e
Frigatti, due MB LAZIO e uno della Asd Cavallino. La fuga prende il
vantaggio di più di un minuto, ma con le azioni di Sergio Marinangeli e
di Rosario Vinicio, il distacco si assottiglia a poco più di una
quindicina di secondi ed è qui che con una azione in solitaria il
nostro Mencaroni rientra sui primi. Riusciamo a rientrare anche io,
Lattanzi e Emidio Curti. La pattuglia al comando, formata da nove
uomini, va di buon accordo fino a quando la corsa prende i giri in
salita. A metà della prima salita è Lattanzi che sferra l’attacco,
Mencaroni non si fa sorprendere e subito gli va sulle ruote; io attendo
l’evolversi della situazione ma sembrano tutti inermi, così il duo
aumenta il distacco. Al secondo giro di salita sono proprio io che
imprimo l’andatura, l’azione è buona e solo Curti tiene le mie ruote.
Pertanto al Comando si formano due tandem, Lattanzi-Mencaroni,
Soldi-Curti, divisi da una trentina di secondi. La corsa rimane così
fino alla fine e questo è l’ordine di arrivo: Lattanzi, Mencaroni,
Curti, Soldi e Santillo. Buoni i piazzamenti di tutti gli altri atleti
GI.VI., alla fine sono ben cinque le maglie conquistate: ELMT Santillo,
M2 Mencaroni, M3 Soldi, M4 Battistelli e M5 Smerilli. I primi quattro
ciclisti sono stati sottoposti al controllo antidoping.
Vorrei sottolineare anche l’ottima prova di Andrea Evangelisti che oggi
si è messo a disposizione della squadra, con degli allunghi in pianura
degni del miglio Marinangeli.
La società ha tenuto a dire, che se anche non è arrivato l’oro, è molto
soddisfatta di come è stata condotta la gara e degli ottimi risultati
conseguiti.
Italo Soldi
6 Giugno 2011 Fermo - Faetano
Consueto appuntamento a Faetano (RN) per il Campionato Europeo cronometro a coppie e Lui & Lei.
Discreta giornata di sole con debole vento. Percorso davvero ottimale
per le mie caratteristiche di passista, 15 km prevalentemente
pianeggianti con alcuni tratti in leggera discesa e solamente due
leggerissime pendenze.
Quattro le categorie di età disponibili:
G1 da 36 a 75 anni (somma di età)
G2 da 76 a 109
G3 da 110 a 139
G4 da 140 a oltre
Lui e Lei unica categoria.
Discreto numero di partecipanti, soprattutto nella categoria Lui e Lei.
Dopo la buona prestazione di ieri nella gara in linea a Pagliare del
Tronto, nella quale con molto piacere mi sono reso completamente
disponibile a servizio della squadra e del Capitano (Sergio
Marinangeli), il week-end ciclistico non poteva davvero concludersi in
modo migliore.
Grazie alla splendida intesa agonostica con l'eccellente compagno di coppia, Domenico Parissi (Team Mary Confezioni), siamo riusciti a conquistare le maglie di Campione Europeo della categoria G1 con il tempo di 18' 53'', con una media superiore ai 49 km/h.
Un sentito ringraziamento a Domenico per avermi offerto la possibilità
di disputare con lui questa competizione ed alla mia società, della
quale ogni giorno di più sono orgoglioso di far parte.
by Daniele Lucchetti

|