Hot news
28 Maggio 2011 - Petritoli
Sergio Marinangeli vince a Petritoli battendo un ottimo Lattanzi.
clicca nell'immagine per vedere il video della vittoria
Sono stati 112 di cui una sessantina circa quelli che
hanno partecipato alla gara di 1° serie e 60 sono stati i km della gara
con l'arrivo posto alla sommita' di Petritoli. Per i colori del Pedale
Fermano GI.VI. erano presenti molti componenti della squadra corse a
parte Santillo e Pierfelici, con in testa il Capitano Marinangeli.
Avvio subito scoppiettante, con varie fughe e controfughe fino a quando
non si sganciata all'ultimo giro in pianura la fuga che poi risultera'
decisiva per l'epilogo della corsa, i cui componenti erano, il Capitano
GI.VI Marinangeli insieme al nostro presidente onorario M.Renzi!,
E.Curti, Lattanzi, Pochi, Giuliodori. Fuga che si è cominciata a
sfaldare non appena il gruppetto ha iniziato la salita finale che
conduceva al paese di Petritoli, sotto la grandespinta del saggio
Lattanzi che nonostante l'eta', ha dimostrato ancora una volta
di essere tra i corridori piu forti in circolazione in salita. L'unico
che riusciva a resistere alla forte trenata in salita di Lattanzi era il
nostro
portacolori Marinangeli che attraversando un ottimo momento di forma,
riusciva a battere Lattanzi in volata trionfando a braccia alzata e
cogliendo la sua quarta vittoria personale e la sesta per la nostra
societa'. Subito dietro alla coppia di testa, giungevano gli altri
quattro componenti che facevano parte della fuga di testa che ha
caratterizzato il finale di corsa, dove va sottolineata la grande prova
del nostro portacolori, sostenitore e presidente onorario M.Renzi che
completava la sua prova al quarto/quinto(fotofinish) posto subito alle
spalle di E.Curti che vinceva la volata del gruppetto e completava il
podio.
Caro M.Renzi oggi mi e ci ha fatto veramente piacere vederti li davanti
con i primi e lottare per la vittoria fino a pochissimi metri
dall'arrivo, aiutando al massimo il nostro Marinangeli e dove comunque
hai ottenuto un ottimo piazzamento che siamo sicuri, sapendo che in
questi giorni non hai potuto allenarti al meglio che rende ancora piu
maiuscola la tua prova di oggi, per te è solo l'inizio!! I complimenti
da me e da tutta la squadra per la bella prova.
by P.Santillo L'Imperatore
ps:da vedere il bel video del finale della corsa fatto dal nostro capo Fasciani
29 Maggio 2011 - Alba Adriatica - Costa dei Parchi
Circa 500 atleti hanno preso il via alla prima manifestazione abruzzese.
Il corto se lo aggiudica la coppia new limits Rosario D'Andrea rimasti soli appena dopo la deviazione dei percorsi.
Nel lungo invece le cose iniziavano a mettersi per il meglio rimanevano
al comando in tre precisamente Fioretti, (come ospite), Capodaglio e
Marinangeli.
Passano i km e Luca Capodaglio inizia a saltare i cambi e la sua
pedalata è chiaramente appesantita, ai meno 3 decidiamo di accellerare
per raggiungere la linea d'arrivo per fotografare e gioire per una
probabilissima vittoria.
Arrivano nell'ordine le auto apripista le moto ma con molto stupore generale arriva un felicissimo "e alleggerito" Luca Capodaglio con trenta metri su Marinangeli.
Forte stupore generale e sconforto da parte di quasti tutti i componenti
Gi.Vi presenti (atleti e dirigenti) e molti addetti ai lavori presenti.
29/05/11 - gara in linea "Cesena-Cesena"
Italo Soldi secondo assoluto dietro Silver Lazzari.
La ASD Speedy di Cesena, sotto l'egida dell'Udace Forlì-Cesena,
organizza la gara in linea "Cesena-Cesena" di 60 chilometri. Alcuni
atleti del gruppo GI.VI. si ritrovano per affrontare questa bellissima
manifestazione organizzata in modo impeccabile sia sotto l'aspetto
sicurezza sia come percorso di gara, con strade ampie e ben asfaltate e
con il classico rinfresco dopo gara, ricco di piadina romagnola offerta
dal "bar Ciccio", sede della manifestazione.
Per i nostri colori, presenti: Italo Soldi, Luca Pierfelici, Emanuele
Battistelli, Andrea Evangelisti, Giovanni Rotatori e Luciano Mencaroni,
in ammiraglia anche l'amico prof. Leopoldo Rocchetti . Già in settimana
alcuni di noi effettuano la ricognizione del percorso per capire a chi
più questo si addice. Si decide di fare la corsa proprio per me che sto
scrivendo. Naturalmente la cosa mi riempie di orgoglio e mi dà le
motivazioni necessarie per vincere la gara: non capita tutti i giorni di
avere come gregario un Pierfelici, un Mencaroni, tutti i ragazzi della
squadra.
La gara con partenza unica ha inizio alle ore 09.00, molti gli atleti
presenti al via, circa 200 e molti gli atleti noti, a farla da padrone
sono proprio i romagnoli con i team Borello, Santarcangiolese, Frecce
Rosse e la stessa Speedy, organizzatrice della manifestazione. Per noi
la tattica di gara è semplice: stare davanti, fare la corsa dura per
evitare fughe e chiudere nel caso ce ne fosse bisogno, io. coperto a
centro gruppo. I ragazzi sono fantastici, non lasciano nulla al caso,
sempre davanti a menare forte e chiudere sui tentativi di fuga. Io
rimango coperto, solo non vedo Luca Pierfelici, mi giro, cerco di capire
dove si trovi, così mi sfilo, arrivo quasi in fondo al gruppo quando un
corridore mi dice che Luca ha bucato, dentro di me un po' di rabbia,
penso: "questa proprio non ci voleva". La corsa è velocissima e il primo
tratto di gara, per lo più vallonato, fila via spedito, si ritorna
verso Cesena con il gruppo ancora folto e compatto, nessun tentativo di
fuga prende forma. Il tratto più duro della gara è proprio a circa 10
chilometri dall'arrivo, infatti si affronta una salita di circa due
chilometri con pendenza media al 12%. Battistelli fa di tutto per
portarmi in testa gruppo prima della salita, la tattica riesce ed io
affronto le prime rampe della salita in testa. Il Forcing dei vari
Ciccarese, Marchetti, Falconi, Galassi e dello stesso Lazzari, spaccano
il gruppo, io soffro ma non mollo, allo scollinamento sono circa sette,
otto gli atleti a prendere il comando della corsa, io perdo una trentina
di metri, ma subito senza indugi rientro sui primi. È proprio in questo
frangente, nel momento in cui rientro, che Lazzari si avvantaggia in
discesa, lo lasciano fare, io un po' affaticato spero che sia qualcun
altro a chiudere, ma niente, nessuno si muove, guadagna quei 70-80 metri
che manterrà fino all'arrivo. Una decina di corridori,compreso me,
sgomitano per la volata che vale il secondo posto, sono proprio io con
una volata portentosa ad aggiudicarmi la piazza d'onore, che varrà anche
la vittoria di categoria. Questo l'ordine d'arrivo dei primi: Lazzari,
Soldi, Galassi, Lucchi, Marchetti, Falconi, Mordenti, Simoneschi,
Mondaini, Batti e Righi.
Voglio concludere questa cronaca con un grosso ringraziamento a tutti i
ragazzi rosa nero per la splendida e perfetta condotta di gara. Unico
dispiacere la foratura accorsa a Luca Pierfelici proprio ad inizio gara,
lui stesso mi ha confidato che se non avesse bucato avrei vinto
facilmente!! Un ringraziamento anche a Marchetti Massimo che nelle fasi
finali è stato l'unico a cercare di chiudere su Lazzari. Grazie,
sinceramente grazie a tutti.
Italo Soldi
|