Annunci


regione_marche_-_no_tassa_anas.png

 

 

 

 

 

 

 

  

regione_marche_-_no_tassa_anas.png
 
CLICCA SULL'IMMAGINE PER ACCEDERE AL LINK UFFICIALE 
 
 
Comunque la conclusione è questa:
Grazie di quanto ci avete donato per far si che le strade fossero perfette  
Pianto

Magari quancuno di loro penserà che da adesso senza questo importante contributo le strade verranno lasciate all'abbandono (no come prima)!!

Oppure magari da questo momento qualcuno farà meno vacanze??

 

 
powered_by.png, 1 kB
HOT NEWS arrow RASSEGNA STAMPA arrow Articoli Rassegna Stampa arrow RASSEGNA STAMPA - “7 Muri Le nostre Fiandre getby” e “Muri Fermani –
RASSEGNA STAMPA - “7 Muri Le nostre Fiandre getby” e “Muri Fermani – PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 0
ScarsoOttimo 
Scritto da Administrator   
mercoledì 21 aprile 2010
 

 

Nella mattinata della prima domenica di maggio la Gran Fondo "7 Muri Fermani getby" vivrà appieno la seconda edizione, che coinciderà anche con la terza tappa del nuovissimo circuito Marche in Bici.

La manifestazione (partenza e arrivo disegnati in Piazza del Popolo) ha ottenuto immediati riscontri positivi l'anno scorso e continua a riscuotere ampi consensi per l'unicità del percorso.

Due i tracciati disegnati. Percorso "corto": mediamente ondulato (con un unico muro di 300 metri al 13%), considerato molto facile e per tutti.

Il "lungo", con i mitici 7 muri: molto impegnativo, per atleti veri, che vogliono cimentarsi su pendenze micidiali (tra le massime mai affrontate in manifestazioni granfondistiche in tutto il territorio italiano).

Si partirà e si arriverà a quota 287 metri. Il tracciato breve si svilupperà per km 107 (tetto di Petritoli fissato a quota 339 metri slm) con soli 900 mt di dislivello, per favorire la partecipazione di ognuno dei numerosissimi ‘amici a pedali'.

Il percorso lungo salirà e scenderà per km 137: identica Cima Coppi, ma con un dislivello totale di 1.908 metri. Le pendenze medie superano il 10%. La punta massima raggiunge il 27%.

Per questo si consigliano rapporti molto agili se non addirittura la tripla: per evitare di rimanere appiedati lungo i brevi ma inesorabili Muri Fermani.

Suggestivi si annunciano i transiti su tutte le "7 sirene sorelle" che conducono al cuore della città di Fermo. Su ogni muro si prevede gran folla di appassionati e di curiosi.

La prioritaria direzione degli organizzatori è quella del turismo sportivo, culturale e paesaggistico.

La chiave tecnica è in mano al gruppo sportivo Pedale Fermano Amatori - Gi.Vi. Plast - Gianmarco Lorenzi (che presta il nome alla gara donne) - Cicli Cingolani, affiancato da altri numerosi sponsor. Tra questi il sito www.getby.it che affianca la corsa maschile.

 
< Prec.   Pros. >
logo_autonoleggio.it.png
colorata_coppa_fermo.png
murifermanistoriablu.jpg
2023_sponmagli_jpg_.jpg
pf_istg_.jpg
pf_fb_.jpg
pf_youtube_.jpg
banner_informazionetv.gif
marche_ciclismo_logo__.png
logo_csi_ciclismo_marchefb._.png
gare_ciclismo_amatoriale_centro-italia--_.png
logo_fotobike-_.png
foto_ciclo_club_estense-.png
race_result.png
rcw.png
speed_pass.png
logo_id_chronos_.png

ciclocolor.png

Circuito dei Borghi

circuito_dei_borghi_logo_-_copia.png
langolo_del_pirata.png
adriatico_cross_tour.png
 fertesino_logo_200_x_78.jpg
a_ruota_libera_logo.png

estense.png
ultimokmlogoblu.png

fm_tv_canale_211rr.png

logo_di_cronache_fermane.png
logo_fermo_newsn.png
infofermo_logo.png
manews_.png

Fermo Notizie

fermonotizie.info_logo.png
gazzetta.png
adriatico_news.png
 
corriere_adriatico-.png
meteo.it.png
© 2025 Pedale Fermano
Joomla! un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.