Annunci

logo_annullata_.png








  

GARA ANNULLATA DERIVA DAL LATINO AUSTROUNGARICO CON INFLUENZE DELL'ARABO MESOPOTANICO DEL PELOPONNESO DEL NORD DOVE IL MARE NON è MOLTO ALTO MA NEANCHE TROPPO BASSO che significa sono l'organizzatore faccio come me pare perche ho il coltello dalla parte del manico e me lo riporto a casa (a no questo era il pallone)

Purtroppo io vedo l'organizzazione in maniera diversa



Caro mio "amico" organizzatore (escuso il Mem Luzi perche il motivo è un altro) se decidi di organizzare ben saperndo già dall'inizio quali sono i costi i rischi e tutto il resto non ti puoi nascionderti dietro una morale del czz
 
 
Hai deciso di organizzare, bene CE VOLE CHE ORGANIZZI a costo di rimetterci.
Troppo facile fare un post dando delle spiegazioni frivole!

La gente non è stupida

L'unico problema della gente è che (forse per convenienza) ha la memoria troppo corta e ripeto forse per convenienza facilmente si dimentica


Quest'altri invece toppo facile dire la gente voleva 2 prove invece che 3 e li abbiamo accontentati

TROPPO FACILE



Comunque questo sito era bello perche dicevo le cose in faccia

Poi per un pò di tempo avevo deciso di starmene tranquillo ma probabilmente avete ancora bisogno 

DI ESSERE PRESI ANCIORA UN PO' PER IL CULO

proprio come si faceva una volta



Tutto questo per farvi capire il vostro livello d'intelligenza!!!


Potrei continuare ma penso che il senso l'ho fatto ben capire!!

Se ci sono problemi qualsiasi tipo di problema resto a vostra disposizione per ulteriori spiegazioni.


 
powered_by.png, 1 kB
Hot News 10 Maggio 2009 PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 0
ScarsoOttimo 
Scritto da Administrator   
domenica 17 maggio 2009


HOT NEWS


09 Maggio 2009 - Montottone

Recanati e Galiè padroni nella 1° prova del Giro Marche U.I.S.P 2009
Qui a fare la voce da leone è l'ex prof Recanati che quando vuole fa il vuoto e lascia poco agli altri compreso il secondo piazzato Luca Curti che probabilmente si attendeva qualcosa dal "vincitore" ottimo anche Pochi Adolfo sempre tra i migliori.


10 Maggio 2009 - Camerino  

  Ori al mediofondista Miglionico ed al fondista Lattanzi.
dsc_1610-_miglionico_renamed_13105.jpg
foto www.fotostudio5.net

dsc_2595-_premiazione.jpg
foto www.fotostudio5.net

Titolo mondiale universitari a Scotti.
Camerino (MC)

Quando i ciclisti spontanemente ringraziano e si complimentano, il successo è dimostrato.
La Fondo “Terre dei Varano” è una di quelle creature nate già grandi.
A Camerino, la manifestazione esordisce con la maturità organizzativa derivante dalla forte tradizione ciclistica, dai sicuri punti di riferimento, dall’affidabilità dei collaboratori, dalla solida cultura accademica della città universitaria e dalla civiltà dell’accoglienza.
Ogni aspetto è curato e focalizzato, ogni servizio è predisposto.
Innanzitutto: la sicurezza.
A seguire: la puntualità (nonostante la generosìtà dell’infinita premiazione ed i nodi delle relative classifiche), la segnaletica, i rifornimenti, il pasta party (nella medioevale Taverna “L’Armigero”, a base di pesce azzurro...nell’evento delle Frecce Azzurre).
Si sale festosamente in bici, complice la solarità della sopraggiunta primavera, alla vigilia della Corsa alla Spada e del Palio, nella suggestione di un luogo antico e ameno, nei vasti scenari del Parco dei Sibillini, tra le alte valli del Potenza e del Chienti.
La centralissima piazza Cavour saluta al via 800 atleti di ogni età, che escono dalla cinta muraria a passo turistico.
In via Cesare Battisti alzano le braccia in due: il mediofondista Michele Miglionico (senior del Gi.Vi.Plast Tacchificio - Vini Farnese - Pedale Fermano) ed il fondista Giovanni Lattanzi (veterano del New Limits - Monturano).
Il terzo vincitore è il pugliese Stefano Scotti (Upj Taranto - Università Urbino), che conquista il titolo di Campione Mondiale Universitari, imponendosi anche tra i cadetti nel confronto breve.
Prima scuderia è l’S.C.Fanese sul Gi.Vi.Plast – Farnese.
La prestigiosa manifestazione è valida quale prova del Campionato Italiano di Fondo e coincide con la seconda tappa della partecipata challenge Marche Marathon.
L’allestimento tecnico è curato dall’Avis Frecce Azzurre per la direzione di corsa di Sandro Santacchi, la supervisione dell’Udace Macerata guidata da Maurizio Giustozzi ed il contributo dell’Ersu Camerino presieduto dall’avvocato Mauro Riccioni.
Prima dell’abbassamento della bandierina viene osservato un minuto di raccoglimento per rendere omaggio agli amici scomparsi, nel cui nome si corre: Dario Drago, Francesco Gentili, Alberto Pennesi.
Due gli impegnativi e stupendi tracciati (partenza e arrivo a quota 650 m): il lungo di 130 km (2.000 metri di dislivello, Cima Coppi a 860 metri) e l’alternativo di 85 km (dislivello di 1.300 m, tetto a 760 m.).
Comandano presto (km 13) in sei.
Alla biforcazione del km 65, Miglionico prende la vià più breve per aggiudicarsi la mezza maratona (media 36,42), seguito da Juri Recanati e Giampaolo Busbani, che brucia il tricolore dei crossisti, Mirko Meschini (primo junior). Quinto è Guido Trombetta.
Corona rosa per Tania Campelli.
Gli altri cinque si giocano la “lunga”.
Sull’ultima salita si invola Lattanzi, che coglie la seconda vittoria stagionale (media 37,45) superando Mauro Pieroni (Mobili Rimini - Appignano), Stefano Miniello (Gi.Vi.Plast - Farnese) e Gianni Luzi (Mary Confezioni - Castel di Lama), scortati dal neoprofessionista Luca Fioretti, gradito ospite fuori classifica.
Primato femminile a Daria Morganti.
Le maglie di Marche Marathon vengono indossate dall’abruzzese Paolo Di Leonardo (Spoltore.com), dalla romagnola Paola Sbrighi (Speedy Cesena) e dal primo degli scalatori, il marchigiano Giovanni Lattanzi.
Successi giornalieri di categoria per i mediofondisti Paola Donatucci, Franco Abbruzzetti, Gabriele Bazzucchi, Umberto Tonnarelli, Paolo Sorichetti e per i fondisti Luca Capodaglio, Paola Sbrighi, Michele Ridolfi, Mirco Valeri, Stefano Miniello, Enzo Isidori, Pierangelo Luporini.

Umberto Martinelli

Ordine arrivo Medio Fondo:

1)    Michele Miglionico (Gi.Vi Plast Tacchificio - Farnese Vini - Pedale Fermano)
2)    Juri Recanati (New Limits)
3)    Giampaolo Busbani (Mobili Rimini)
4)    Mirko Meschini (Team Ponte)
5)    Guido Trombetta (New Limits)
6)    Stefano Scotti (Upj Taranto)
7)    Pasquale Santillo (New Limits)
8)    Aurelio Di Pietro (Gi.Vi. Plast)
9)    Luca Bevilacqua (Team Ponte)
10) Andrea Ammaturo (Icaro Fraticelli)

Ordine arrivo Fondo:

1)    Giovanni Lattanzi (News Limits)
2)    Mauro Pieroni (Mobili Rimini)
3)    Stefano Miniello (Gi.Vi Plast)
4)    Gianni Luzi (Mary Confezioni)
5)    Luca Capodaglio (Gi.Vi Plast)
6)    Massimo Marchetti (Mobili Rimini)
7)    Maurizio Caporaletti (Team Ponte)
8)    Paolo Di Leonardo (Spoltore.com)
9)    Battista Zuccaro (Gi.Vi Plast)
10) Fabrizio Tantucci (Settecolli)

Ultimo aggiornamento ( venerd́ 22 maggio 2009 )
 
< Prec.   Pros. >
logo_autonoleggio.it.png
colorata_coppa_fermo.png
murifermanistoriablu.jpg
2023_sponmagli_jpg_.jpg
pf_istg_.jpg
pf_fb_.jpg
pf_youtube_.jpg
banner_informazionetv.gif
marche_ciclismo_logo__.png
logo_csi_ciclismo_marchefb._.png
gare_ciclismo_amatoriale_centro-italia--_.png
logo_fotobike-_.png
foto_ciclo_club_estense-.png
race_result.png
rcw.png
speed_pass.png
logo_id_chronos_.png

ciclocolor.png

Circuito dei Borghi

circuito_dei_borghi_logo_-_copia.png
langolo_del_pirata.png
adriatico_cross_tour.png
 fertesino_logo_200_x_78.jpg
a_ruota_libera_logo.png

estense.png
ultimokmlogoblu.png

fm_tv_canale_211rr.png

logo_di_cronache_fermane.png
logo_fermo_newsn.png
infofermo_logo.png
manews_.png

Fermo Notizie

fermonotizie.info_logo.png
gazzetta.png
adriatico_news.png
 
corriere_adriatico-.png
meteo.it.png
© 2025 Pedale Fermano
Joomla! un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.