Annunci


regione_marche_-_no_tassa_anas.png

 

 

 

 

 

 

 

  

regione_marche_-_no_tassa_anas.png
 
CLICCA SULL'IMMAGINE PER ACCEDERE AL LINK UFFICIALE 
 
 
Comunque la conclusione è questa:
Grazie di quanto ci avete donato per far si che le strade fossero perfette  
Pianto

Magari quancuno di loro penserà che da adesso senza questo importante contributo le strade verranno lasciate all'abbandono (no come prima)!!

Oppure magari da questo momento qualcuno farà meno vacanze??

 

 
powered_by.png, 1 kB
CHI E' D'ERRICO ALFONSO PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 3
ScarsoOttimo 
Scritto da Administrator   
luned́ 07 luglio 2008

CHI E' D'ERRICO ALFONSO

Ciao a tuttu amici, mi hanno detto che devo raccontarvi un pò di me ed eccomi quà. Alfonso D'Errico nato a San Severo (Fg) il 02/09/1975 dove tuttora risiedo. Ho iniziato a correre all'età di 6 anni ed ho vinto da subito poi andando avanti sa si incontrano sempre più avversari ed iniziano ad arrivare le sconfitte. Per fortuna sono sempre stato un tipo duro e caparbio e le sconfitte non mi hanno mai spaventato ed era ed è stimolo per fare sempre meglio. Da allievo ho corso molte gare con i miei amici Danilo Di Luca, Spezialetti Alessandro e tanti altri. Sapete ce la siamo giocata parecchie volte. Da juniores 1° anno ho vinto delle belle gare, ma la più bella è stata quella del campionato regionale Pugliese, con persone che all'epoca andavano veramente forte. Poi ho smesso non avevo più stimoli, sapete qui da noi il ciclismo non è sentito come da voi (Marchigiani, Abbruzzesi ed altre regioni del nord) e di allenarmi da solo per anni non ne avevo più voglia. Per cinque anni non ho toccato bici, mi ero messo a fumare, bere, sapete quello che fa un giovane di 18 anni, si diverte. Ho conosciuto la mia dolce metà mia moglie Eleonora e ci siamo sposati. Mi ha dato due splendide bambine la grande Nicoletta 11 anni e la piccola Francesca 4 che è quella che più mi assomiglia. Che dirvi dopo 12 anni di matrimonio è sempre il primo giorno. Nel 1997 ho preso la bici per qualche passeggiata allo scopo di togliermi il vizio della sigaretta. Bè grazie a lei ci sono riuscito ed ho iniziato a ritrovare degli stimoli. Grazie all'aiuto di mio padre che mi ha invogliato ho ripreso a correre ma senza impegno, lavoravo 9-10 ore al giorno e potevo solo uscire sabato e domenica. Sapete che mettevo in difficoltà persone che uscivano tutti i giorni e nelle garette che dirvi faticavo molto però arrivati al traguardo dicevo la mia. Nel 1999 sono stato assunto dalla nettezza urbana di San Severo dove svolgo la mansione di autista di spazzatrice oppure porto il camion che svuota i contenitori. Lavoro che mi piace molto. Ho cominciato a correre in Abbruzzo ed un certo Intinacelli Ranieri ora mio grandissimo amico, mi vide ed ho corso per lui per un pò di anni. Ci siamo presi grandi soddisfazioni. Alla Farnese Vini, anni in cui ho vinto molte gran fondo ( Giro del Lazio, Conero, Capodarco, Maiella Adriatico, Termoli, Vulture e la più sentita il Gargano 3 volte) e tante altre bellissime gare. Con la Colosseum ho corso per un anno e mezzo, poi ho perso gli stimoli e non volevo più correre. Fortunatamente ho tanti amici e mi contatta Primo Sprecacè col quale ho instaurato un rapporto veramente bellissimo e mi ha riacceso quella fiamma che si era oramai spenta. Ora stò quà con tutti voi a divertirmi, questo è il mio motto. Mi alleno con il mio fido Battista che ancora oggi mi dà dei buoni consigli che accetto volentieri. Ci facciamo le nostre ore di allenamento divertendoci per le nostre strade del Gargano che a me piacciono molto. In inverno inizio con delle uscite di 2-3 ore per poi passare con lavori specifici ed allenamenti mirati. Cerco di gestirmi nel miglior modo possibile per avere una condizione costante tutto l'anno. Con il caldo si soffre ma a me piace. Faccio un'alimentazione normale mangio quasi tutto evitando fritti insaccati e formaggi. Mi piace giocare a calcio ed a tennis anche se non so giocare; mi piace anche fare nuoto e correre a piedi. Ho una moto Ducati Monster 695 nuova ma la prendo poco, faccio più chilometri in sella alla bici che in moto. Che dire altro mi diverto e la GI.VI. mi ha messo in condizioni di divertirmi. Volevo inoltre ringraziare per la loro generosità il grande Rolando e non aggiungo altro ed Alessandro Fasciani persona fantastica per me. Un grazie all'amico GianMarco Lorenzi per il suo rispetto, l'azienda GI.VI. e Peppe Falzetta e tutti quanti gli altri sponsor. Grazie a tutti voi.

Alfonso D'Errico.

Ultimo aggiornamento ( marted́ 21 ottobre 2008 )
 
< Prec.   Pros. >
logo_autonoleggio.it.png
colorata_coppa_fermo.png
murifermanistoriablu.jpg
2023_sponmagli_jpg_.jpg
pf_istg_.jpg
pf_fb_.jpg
pf_youtube_.jpg
banner_informazionetv.gif
marche_ciclismo_logo__.png
logo_csi_ciclismo_marchefb._.png
gare_ciclismo_amatoriale_centro-italia--_.png
logo_fotobike-_.png
foto_ciclo_club_estense-.png
race_result.png
rcw.png
speed_pass.png
logo_id_chronos_.png

ciclocolor.png

Circuito dei Borghi

circuito_dei_borghi_logo_-_copia.png
langolo_del_pirata.png
adriatico_cross_tour.png
 fertesino_logo_200_x_78.jpg
a_ruota_libera_logo.png

estense.png
ultimokmlogoblu.png

fm_tv_canale_211rr.png

logo_di_cronache_fermane.png
logo_fermo_newsn.png
infofermo_logo.png
manews_.png

Fermo Notizie

fermonotizie.info_logo.png
gazzetta.png
adriatico_news.png
 
corriere_adriatico-.png
meteo.it.png
© 2025 Pedale Fermano
Joomla! un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.