Annunci


regione_marche_-_no_tassa_anas.png

 

 

 

 

 

 

 

  

regione_marche_-_no_tassa_anas.png
 
CLICCA SULL'IMMAGINE PER ACCEDERE AL LINK UFFICIALE 
 
 
Comunque la conclusione è questa:
Grazie di quanto ci avete donato per far si che le strade fossero perfette  
Pianto

Magari quancuno di loro penserà che da adesso senza questo importante contributo le strade verranno lasciate all'abbandono (no come prima)!!

Oppure magari da questo momento qualcuno farà meno vacanze??

 

 
powered_by.png, 1 kB
HOT NEWS arrow NOTIZIE - Archivio storico arrow Archivio storico cat arrow Covid - 2022 nuove regolamentazioni
Covid - 2022 nuove regolamentazioni PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 1
ScarsoOttimo 
Scritto da Administrator   
mercoledì 02 febbraio 2022
Covid







DEVI CERTIFICARE UNO CHE HA AVUTO IL COVID?
 
  immagine_scheda_covid.png







MINISTERO DELLA SALUTE 


immagine_ministero_della_salute.png
 



NUOVO PROTOCOLLO ANTICOVID
 
protocollo_covid_2022_440_x_382.jpg
 

La Federazione Ciclistica Italiana (FCI), a seguito della delibera del Consiglio Federale, ha diramato il 10 gennaio scorso l’ultima versione del Protocollo Sanitario Federale che contiene tutte le disposizioni su green pass e ciclismo.

Alla vigilia della nuova stagione vi presentiamo le linee guida e le casistiche che si rifanno agli ultimi provvedimenti emessi dal Governo tra fine 2021 e inizio 2022 che in particolare ha introdotto l’obbligo del green pass rafforzato (o Super Green Pass) per i soggetti ultracinquantenni.
Disposizione quest’ultima che ad oggi sarà in vigore fino al 15 giugno 2022 e che include anche i soggetti che compiranno il 50esimo anno d’età. 

 

Green pass: base, rafforzato, booster

Come riportato dal portale www.dgc.gov.it piattaforma digitale di riferimento per l’emissione della certificazione verde COVID-19, vengono distinti tre tipologie di green pass:Green pass base: si intende la Certificazione verde COVID-19 per vaccinazione, guarigione, test antigenico rapido o molecolare con risultato negativo.

    • Green pass rafforzato: si intende soltanto la Certificazione verde COVID-19 per vaccinazione o guarigione. Il green pass rafforzato non include, quindi, l’effettuazione di un test antigenico rapido o molecolare.
    • Green pass booster: si intende la Certificazione verde COVID-19 rilasciata dopo la somministrazione della dose di richiamo, successiva al completamento del ciclo vaccinale primario. Attualmente richiesto solo per l’accesso a strutture residenziali, socio-assistenziali, socio-sanitarie e hospice.La Federazione dichiara che il green pass sia base che rafforzato, non è da ritenersi richiesto per la pratica di attività sportiva e/o per gli allenamenti all’aperto al di fuori dei siti sportivi. 
 
 

Green pass e ciclismo: quando è obbligatorio?

Il green pass è obbligatorio per tutti i ciclisti di ogni categoria – esclusi gli under 12 e soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica – e per tutti i soggetti coinvolti nello svolgimento di gare ed allenamenti (es. direttori sportivi), anche a titolo di volontariato e/o in possesso di contratti esterni.
In particolare per le Regioni bianche o gialle è obbligatorio il green pass base mentre per le Regioni inserite classificate come zona arancione si dovrà essere in possesso del green pass rafforzato.

QUI è possibile consultare il colore della Regione di riferimento.
QUI la tabella delle attività consentite senza/con green pass base/rafforzato.Inoltre, obbligo di possesso del green pass rafforzato per l‘accesso a spogliatoi e docce per tutte le Regioni (bianche, gialle ed arancioni) fino al 31 marzo 2022.

Mascherina FFP2 al chiuso e all’aperto

Da tenere in considerazione non ci sono solo le disposizioni normative che legano green pass e ciclismo.
Le linee guida per l’organizzazione e gli eventi di manifestazioni sportive aggiornate al 3 gennaio 2022 indicano che “fino alla cessazione dello stato di emergenza epidemiologica (31/03/2022 n.d.r.), per gli eventi e le competizioni sportive che si svolgono al chiuso o all’aperto, è fatto obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2“.

Per ulteriori informazioni: federciclismo.it

Qui sotto le linee guida della Federazione Medico Sportiva Italiana (FMSI) per gli atleti guariti dal Covid. 
LInee guida

Ultimo aggiornamento ( mercoledì 02 febbraio 2022 )
 
< Prec.   Pros. >
logo_autonoleggio.it.png
colorata_coppa_fermo.png
murifermanistoriablu.jpg
2023_sponmagli_jpg_.jpg
pf_istg_.jpg
pf_fb_.jpg
pf_youtube_.jpg
banner_informazionetv.gif
marche_ciclismo_logo__.png
logo_csi_ciclismo_marchefb._.png
gare_ciclismo_amatoriale_centro-italia--_.png
logo_fotobike-_.png
foto_ciclo_club_estense-.png
race_result.png
rcw.png
speed_pass.png
logo_id_chronos_.png

ciclocolor.png

Circuito dei Borghi

circuito_dei_borghi_logo_-_copia.png
langolo_del_pirata.png
adriatico_cross_tour.png
 fertesino_logo_200_x_78.jpg
a_ruota_libera_logo.png

estense.png
ultimokmlogoblu.png

fm_tv_canale_211rr.png

logo_di_cronache_fermane.png
logo_fermo_newsn.png
infofermo_logo.png
manews_.png

Fermo Notizie

fermonotizie.info_logo.png
gazzetta.png
adriatico_news.png
 
corriere_adriatico-.png
meteo.it.png
© 2025 Pedale Fermano
Joomla! un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.