Annunci


regione_marche_-_no_tassa_anas.png

 

 

 

 

 

 

 

  

regione_marche_-_no_tassa_anas.png
 
CLICCA SULL'IMMAGINE PER ACCEDERE AL LINK UFFICIALE 
 
 
Comunque la conclusione è questa:
Grazie di quanto ci avete donato per far si che le strade fossero perfette  
Pianto

Magari quancuno di loro penserà che da adesso senza questo importante contributo le strade verranno lasciate all'abbandono (no come prima)!!

Oppure magari da questo momento qualcuno farà meno vacanze??

 

 
powered_by.png, 1 kB
Hot news 30 Aprile 2016 PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 1
ScarsoOttimo 
Scritto da Administrator   
marted́ 03 maggio 2016
 
  30 Aprile 2016 Corridonia
 
volantino_30_aprile_corridonia.png
 
 
tutto_sotto_controllo.png
Tranquilli, tutto sotto controllo!!
13100920_674482662689710_5640897840110168781_n.jpg
Solo Di Lorenzo Fabrizio del team Caprara ci nega la gioia della prima vittoria.
Infatti Michele Marinozzi viene superato quando alla vittoria mancavano poco piu di 10 metri.
Complimenti a tutti i componenti del nostro team per l'impegno! 
 
 
 
 
 
 
 
  30 Aprile 2016 Grottazzolina 
 
uisp_30_aprile_grotta.png
 
Per i nostri colori hanno gareggiato questi atleti. 
rametta_grotta1.jpg
Rametta Daniele  16'30"
 
 img-20160430-wa0020.jpg
Montelpare Mauro    14'49"
img-20160430-wa0023.jpg
Giovanni Teodori     14'12"
 
grottazzolina_30_aprile.png
 
  classi_grottazzolina.png
 
 
 
30 Aprile 2016 Cellino Attanasio (TE)
 
Memorial Micolucci.. gara Amatoriale ACSI !!!!!
 
Vincitori Edoardo Malatesta!!! E Fidanza Marco!!! 
30_aprile_abr.png
 
  01 Maggio 2016 Martinsicuro
fb_img_1461951970695.jpg
Annullata per maltempo
 
 
 
 
  01 Maggio 2016 San Vito Chietino 
 
SAN VITO/Chietino (CH)
Gara org.ASD Ciclopazzi UISP Abruzzo!!!
Il vincitore Marco Iarloi  Fabrizio Collacciani  Ermanno d'Alessandro
 
san_vito_chietino.png
Ennesima prova d'orgoglio del nostro campione nella gara di casa in quel di san Vito partito con i riflettori puntati addosso e con il pesante fardello della responsabilità di gareggiare in casa non ha esitato un attimo del fare l'azione che ha definitivamente deciso le sorti della gara con un scatto nel punto più duro della salita a due giri dall'arrivo dando spettacolo Non e arrivata la vittoria che e andata al bravissimo Marco Iarlori anche lui atleta locale ma sicuramente il titolo di protagonista di giornata va a lui il grandissimo Guglielmo de Nobile.
 
 
01 Maggio 2016 Manfredonia  
 
  gargano.png
 
 

 
 
 
 
01 Maggio 2016 Perugia
 

 E' andata in archivio la 1ª edizione della Granfondo Città di Perugia, manifestazione che ha aperto il Master Club Circuito Tricolore 2016.

Un cielo coperto accoglie gli oltre 300 partenti (circa 400 gli iscritti) schierati nel suggestivo centro storico di Perugia e circondati dalla Fontana Maggiore, uno dei principali monumenti di tutta la scultura medievale, dalla Cattedrale di San Lorenzo e da Palazzo dei Priori, sede del Comune. L'aria viene riscaldata dalla voce dello speaker Ivan Cecchini, che accompagna l'attesa dei ciclisti in griglia. Presente Carlo Roscini, presidente della Federciclismo umbra.

Alle ore 9.30 i ciclisti si alzano sui pedali, attraversando piazza Cavallotti, costeggiando le antiche mura cittadine e poi pedalando ad andatura controllata fino al chilometro zero.

Dopo circa 40 chilometri al comando viene segnalato un drappello di una ventina di unità. Al chilometro 75 attacca Giordano Mattioli dell'Mc Cycling Time. Su di lui rientra poi Paride Sereni dell'Uc Petrignano. Alcuni chilometri dopo ai due si aggiungono Nicola Roggiolani della Ciclistica Senese e Stefano Colagè del Team Bike Emotion. Alla divisione tra i due tracciati, posta a circa 2000 metri dal traguardo di Ponte San Giovanni, Mattioli opta per il lungo, mentre gli altri tre volano verso l'arrivo.

Nel lungo di 159 chilometri a circa diecimila metri dall'arrivo su Mattioli rientrano Federico Pozzetto del Team Bike Racing e Ivan Ostolani dell'Mc Cycling Time. Mattioli si stacca e i due pedalano verso l'arrivo. Nel finale Pozzetto, ciclista di Castelfiorentino (Fi), attacca e se ne va tutto solo verso il traguardo. Sul secondo gradino del podio sale Ostolani e sul terzo Giovanni Nucera del Gs Cicli Gaudenzi. In campo femminile successo per la cesenate Monica Cecchi del Gc Borello davanti a Nadia Sgarbossa dell'Energiapura.

Nel corto di 95 chilometri alla fine a imporsi è Sereni, atleta di Cannara (Pg), davanti a Colagè e a Roggiolani. Tra le donne, invece, successo per la senese Elena Barbagli della Ciclistica Senese, davanti a Maria Pia Savoca del Velo Club Racing Assisi Bastia e Anna Tomassini dell'Uc Petrignano.

Tra le società primeggia il Velo Club Racing Assisi Bastia, davanti all'Uc Petrignano e alla Ciclistica Senese.

Dopo l'arrivo via al gustoso pranzo e poi alle belle premiazioni.

Le classifiche,

Ordine d'arrivo maschile percorso lungo: 1) Federico Pozzetto (Team Bike Racing) 4:15:13.600, 2) Ivan Ostolani (Mc Cycling Time) 4:15:24.000, 3) Giovanni Nucera (Gs Cicli Gaudenzi) 4:16:10.050, 4) Alessandro Gheno (Ca Montemurlo) 4:17:24.750, 5) Michele Cartocci (Mc Cycling Time) 4:17:24.800, 6) Riccardo Salani (Rf Antincendio - Tecnobici.com) 4:17:25.000, 7) Pier Federico Del Guasta (Mc Cycling Time) 4:17:25.000, 8) Giordano Mattioli (Mc Cycling Time) 4:17:31.150, 9) Silvio Giovane (Gs Vigili del Fuoco Viterbo) 4:25:45.300, 10) Flavio Lanconelli (As Team Forlì) 4:25:47.450.

Ordine d'arrivo femminile percorso lungo: 1) Monica Cecchi (Gc Borello) 4:49:03.400, 2) Nadia Sgarbossa (Energiapura) 5:39:19.050.

Ordine d'arrivo maschile percorso corto: 1) Paride Sereni (Uc Petrignano) 2:32:42.300, 2) Stefano Colagè (Team Bike Emotion) 2:32:43.700, 3) Nicola Roggiolani (Ciclistica Senese) 2:32:44.450, 4) Alessandro Diomedi (Whitebull Team) 2:33:59.400, 4) Fabrizio Giardini (Team Monarca Trevi) 2:34:00.650, 6) Paolo Corradetti (Polisportiva Appignano del Tronto) 2:34:30.000, 7) Matteo Cecchini (Ca Montemurlo) 2:34:49.150, 8) Gregory Bianchi (Team Effe Kemon Telesan), 2:35:01.050, 9) Mattia Cappella (Ca Montemurlo) 2:35:12.750, 10) Antonio Di Silvio (Velo Club Racing Assisi Bastia) 2:35:13.500.

Ordine d'arrivo femminile percorso corto: 1) Elena Barbagli (Ciclistica Senese) 3:03:58, 2) Maria Pia Savoca (Velo Club Racing Assisi Bastia) 3:04:00, Anna Tomassini (Uc Petrignano) 3:07:11, 4) Sara Cannoni (Ciclistica Senese) 3:15:27, 5) Roberta Chiappini (Idromarche Team) 3:15:27.

 
  04 Maggio 2016 Imola 
 
13164309_10208093400551876_1632267487394299832_n.jpg
 
Finalmente torna Basili, dopo avere immeritatamente perso a Corridonia si rifà ad Imola dove vince sempre il più forte e non il più furbo!!!!!!!!!!!!
 

 

 

 

01 Maggio 2016 Manfredonia


Ultimo aggiornamento ( venerd́ 06 maggio 2016 )
 
< Prec.   Pros. >
logo_autonoleggio.it.png
colorata_coppa_fermo.png
murifermanistoriablu.jpg
2023_sponmagli_jpg_.jpg
pf_istg_.jpg
pf_fb_.jpg
pf_youtube_.jpg
banner_informazionetv.gif
marche_ciclismo_logo__.png
logo_csi_ciclismo_marchefb._.png
gare_ciclismo_amatoriale_centro-italia--_.png
logo_fotobike-_.png
foto_ciclo_club_estense-.png
race_result.png
rcw.png
speed_pass.png
logo_id_chronos_.png

ciclocolor.png

Circuito dei Borghi

circuito_dei_borghi_logo_-_copia.png
langolo_del_pirata.png
adriatico_cross_tour.png
 fertesino_logo_200_x_78.jpg
a_ruota_libera_logo.png

estense.png
ultimokmlogoblu.png

fm_tv_canale_211rr.png

logo_di_cronache_fermane.png
logo_fermo_newsn.png
infofermo_logo.png
manews_.png

Fermo Notizie

fermonotizie.info_logo.png
gazzetta.png
adriatico_news.png
 
corriere_adriatico-.png
meteo.it.png
© 2025 Pedale Fermano
Joomla! un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.