14 Febbraio 2016 Fermo -
Trofeo San Valentino
Mauro Bartocci (Giuliodoiri R.Bike) e Manuel Fedele (Team go Fast) sono
stati i vincitori del
Gran Premio San Valentino ottimamente organizzato
dall’Autonoleggio.it-Pedale Fermano
sotto l’egida del Centro Sportivo Italiano,
comitato Provinciale.
Quasi 300 iscritti e oltre 200 partenti, hanno a
decretato un grande successo organizzativo.
I primi a prendere il via sono stati i corridori di
seconda serie con l’inserimento di
M5,M6,M7,M8 e Donne di prima serie. l via
si sono presentati 172 corridori che si sono dati
battaglia su 63 km del
tracciato di gara ricavato in un anello di 7 km da ripetere nove volte.
Il
gruppo ha sempre rintuzzato i vari tentativi di attacco, nei metri finali
Bartocci e Pesaresi anticipavano
la volata generale e il successo lo coglieva
Mauro Bartocci davanti a Pesaresi e Dazzani.
Per quanto riguarda la prima serie, al via erano in 36, molto meno degli
iscritti che raggiungevano
quasi quota cento per colpa della pioggia che ha
sconsigliato in molti a prendere il via.
L’anello è stato sempre lo stesso, 12
però i giri da percorrere per un totale di 84 km.
La prima parte della gara veniva caratterizzata dalla
fuga di Samuele Scotini (F.D.Steel)
che raggiungeva un vantaggio massimo di
50”.
Dietro il gruppo si spaccava in due tronconi e poco dopo metà gara Scotini
veniva raggiunto da altri sette corridori:
Busbani, Marcone, Fedele, Fioretti,
Mantovani, Orazi e Soldi.
Gli otto di comune accordo riuscivano a tenere il
gruppo sempre a debita distanza.
La volata ad otto per il successo finale
vedeva il successo dell’Abruzzese Manuel Fedele
che andava a precedere due
portacolori del Team Giuliadori R.Bike, Giampaolo Busbani e Riccardo Fioretti.
Alla fine la bella premiazione a cui hanno partecipato
anche il Sindaco di Fermo Paolo Calcinaro
e l’Assessore allo Sport Alberto
Scarfini.
Insomma, una bella esperienza per tutti corridori e organizzatori che
insieme hanno offerto un grande spettacolo
al tanto pubblico presente che ha
potuto apprezzare al meglio un grande spettacolo
Le categorie amatoriali, valide per gare su strada e di MTB sono le seguenti:
Giovani, 10-12 anni, dal 1 gennaio 2004 al 31 dicembre 2006;
Esordienti, 13-14 anni, dal 1 gennaio 2002 al 31 dicembre 2003;
Allievi, 15-18 anni, dal 1 gennaio 1998 al 31 dicembre 2001;
Elite sport, 19-29 anni, dal 1 gennaio 1987 al 31 dicembre 1997;
Master M1, 30-34 anni, dal 1 gennaio 1982 al 31 dicembre 1986;
Master M2, 35-39 anni, dal 1 gennaio 1977 al 31 dicembre 1981;
Master M3, 40-44 anni, dal 1 gennaio 1972 al 31 dicembre 1976;
Master M4, 45-49 anni, dal 1 gennaio 1967 al 31 dicembre 1971;
Master M5, 50-54 anni, dal 1 gennaio 1962 al 31 dicembre 1966;
Master M6, 55-59 anni, dal 1 gennaio 1957 al 31 dicembre 1961;
Master M7, 60-64 anni, dal 1 gennaio 1952 al 31 dicembre 1956;
Master M8, 65 anni ed oltre, dal 1 gennaio 1925 al 31 dicembre 1951;
Women junior, 17-18 anni, dal 1 gennaio 1997 al 31 dicembre 1998;
Elite women, 19-29 anni, dal 1 gennaio 1987 al 31 dicembre 1997;
Master women 1, 30-39 anni, dal 1 gennaio 1977 al 31 dicembre 1986;
Master women 2, 40 anni ed oltre, dal 1 gennaio 1925 al 31 dicembre 1976.
Le suddivisioni per fasce d’età sono le seguenti:
1° fascia, 15-44 anni, dal 1 gennaio 1972 al 31 dicembre 2001
2° fascia, 45 anni ed oltre più donne, dal 1 gennaio 1925 al 31 dicembre 1971