Annunci

 827875b6-9b13-402c-8a0a-ff648ae58701.jpg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 Il Pedale Fermano Eventi augura buone feste a tutti

 

827875b6-9b13-402c-8a0a-ff648ae58701.jpg

 

 

 
powered_by.png, 1 kB
Hot News 11 Luglio 2015 PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 1
ScarsoOttimo 
Scritto da Administrator   
venerd́ 17 luglio 2015
Hot News  
 
 
11 Luglio 2015  - Lapedona 
lapedona_2015.png
20150711_153356_resized.jpg
20150711_161433_resized.jpg
 
  20150711_165601_resized.jpg
20150711_165600_resized.jpg
20150711_165131_resized.jpg
Nel solito percorso di circa 6 km che collega il mare al bellissimo paesino di Lapedona Sirio Sistarelli della Melania con un tempo di 12'26" minuti vince la classica cronoscalata Uisp valevole quale prova di campionato regionale di specialità, la piazza d'onore va a Corradetti con 12'43" mentre il nostro Luca Torresi al rientro dopo un mese di stop riesce a conquistare la terza piazza assoluta con il tempo di 12'46"  al ragazzo va i nostri complimenti.
Bona come sempre l'organizzazione e discreto il numero dei concorrenti al via.
Alla fine pesce o molto altro per tutti.
 
Grazie e complimenti sia agli organizzatori e alla Uisp per il solito lavoro sia ai nostri atleti che hanno preso parte alla gara, Rametta, Mancini, Fasciani, Montelpare, Piattoni (classificatosi dodicesimo assoluto), Torresi e il fido Postacchinii!!!!!!!
 
class_lapedona.png
 
 
 
 
11 Luglio 2015  - Pierantonio
 
Roberto Giommarini racconta che Bianchi dopo esser entrato nella fuga con Ravanelli e lo stesso Giomma riesce ad evadere e vincere in solitudine, anche a Pierantoni come a Lapedona caldo torrido.
Nell'altra prova da registrare il sesto successo stagionale del gentleman Italo Soldi sempre con i primi sin da inizio anno.
volantino_gara_pierantonio_11.07.2015.jpg
 
 
 
 
11 Luglio 2015  -  Caldarola
sibillini.png
 
  caldarola_2015.png
 
D'Ascenzo e Fantini si piazzano nei gradini piu alti del podio del percorso lungo dei Sibillini 2015.
Da registra la bellissima prestazione di Torresi Luca classificatosi ottavo assoluto quindi terzo della sua categoria, il ragazzo ha perso pochi metri nell'ascesa di Sassotetto e non è stato in grado di recuperare negli ultimi km quando i sei al comando "menavano" a tutta per giungere all'arrivo
Complimenti Luca
Nel percorso corto D'Angelo riesce a mettere la ruota davanti a quella di D'Errico mentre il nostro Roberto Vallese si è piazzato 44 a pochi minuti dai vincitori.
torresi_caldarola_premiazione.jpg
 
 

12 luglio 2015, Caldarola (Mc) - Sono stati oltre 1200 gli iscritti alla 25ª Granfondo dei Sibillini, manifestazione che è stata organizzata a Caldarola dalla Nuova Sibillini Asd.

Un'edizione, questa, che ha aperto anche alla mountain bike, con l'introduzione della Transubike Gold non competitiva, che prevedeva due percorsi, disegnati tra gli stupendi paesaggi dei Sibillini. Anche quest'anno, poi, spazio alla partenza alla francese.

Prima del via agonistico è stato consegnato un regalo a Veronica Pacini della Cicli Copparo, che compiva gli anni. Presenti Luca Maria Giuseppetti, sindaco di Caldarola, Stefano Migliorelli, delegato comunale allo Sport, Emiliano Borgna, responsabile nazionale dell'Acsi settore ciclismo, e Aviero Casalboni, responsabile nazionale dell'attività di fondo dell'Acsi. Spettacolare come sempre l'impresa dell'ex corridore Luca Panichi, che in sella alla sua carrozzina ha effettuato una nuova scalata, sfidando la fatica e il caldo.

Venendo all'aspetto agonistico, nel lungo di 150 chilometri sulle prime rampe di Sassotetto, attorno al chilometro 53, Wladimiro D'Ascenzo della Melania evade dal drappello dei fuggitivi. D'Ascenzo porta via la sua azione, aumentando progressivamente il proprio vantaggio, mentre alle sue spalle il plotoncino degli inseguitori va assottigliandosi. Il corridore di Bellante (Te) vince in perfetta solitudine, con quasi cinque minuti di vantaggio. Alle sue spalle è volata di un drappello di cinque unità, regolato da Alessandro Fantini, anche lui della Melania. Terzo, invece, si classifica Giampaolo Busbani, della Giuliodori Renzo Zeppa Bike. In campo femminile successo per Maria Cristina Prati del Team del Capitano, atleta di Cesenatico (Fc). Seconda Veronica Pacini della Cicli Copparo e terza Monika Manuela Mancini della Naturabruzzo Dema Service.

Nel corto di 97 chilometri, invece, al comando sono segnalati, al chilometro 35, Alfonso D'Errico della Cicli Copparo, Giordano Mattioli del Team Monarca Trevi e Davide D'Angelo del Team Terenzi. Dopo alcuni chilometri Mattioli perde contatto e su di lui rientrano poi Mauro Mondaini della Frecce Rosse Rimini e Cristian Ballestri della Gianluca Faenza Team. Nel finale il drappello inseguitore si infoltisce e si avvicina ai fuggitivi, ma alla fine la vittoria se la giocano i due battistrada. Davide D'Angelo del Team Terenzi, corridore di Penne (Pe), batte allo sprint D'Errico, mentre Mondaini della Frecce Rosse Rimini regola in volata il drappello inseguitore, conquistando il terzo gradino del podio. In campo femminile successo per Marika Passeri della Cavallino Asd Specialized, atleta di Montefalco (Pg), davanti a Luisella Montebelli del Team del Capitano. Lorena Zangheri della Melania è terza.

Nella classifica di società per numero di partenti successo per la Giuliodori Renzo Zeppa Bike, seguita dalla Nuova Pedale Civitanovese e dall'Idromarche Team. Nella speciale classifica di società per biker, invece, vittoria per la Fuori di Sella, davanti al Ciclo Club Recanati e alla Monti Azzurri.

Al termine della fatica, spazio al refrigerio con l'ormai immancabile cocomero e gelato party, che ha preceduto il ricchissimo pranzo, che come sempre ha offerto un'ampia scelta. Spazio, poi, alle belle premiazioni e alla vestizione delle maglie del Marche Marathon - Ciclo Promo Components - Trofeo Named Sport e del Circuito dei due Mari, di cui la Gf dei Sibillini era prova.

Così Maurizio Giustozzi, anima organizzativa della manifestazione insieme al fratello Enzo: «Ringraziamo tutti coloro che hanno scelto la nostra granfondo e tutti quelli che hanno lavorato alla sua riuscita. Speriamo di aver regalato una bella giornata di festa. Arrivederci al 2016».

Il servizio fotografico per i ciclisti è stato curato da Castagnoli, mentre le riprese televisive sono state effettuate da Tvrs. Si ricordano sia il sito internet che la pagina Facebook dell’evento.

Le classifiche complete e aggiornate sono disponibili sul sito di Kronoservice.

Classifica maschile percorso lungo: 1) Wladimiro D'Ascenzo (Gc Melania) 04:02:23.54, 2) Alessandro Fantini (idem) 04:07:29.08, 3) Giampaolo Busbani (Giuliodori Renzo Zeppa Bike) 04:07:29.09, 4) Luciano Mencaroni (Cicli Copparo) 04:07:29.72, 5) Marco Spada (Gianluca Faenza Team) 04:07:30.85, 6) Lorenzo Ferrari (X-Bionic Team) 04:07:31.35, 7) Mattia Fraternali (Gianluca Faenza Team) 04:12:18.44, 8) Luca Torresi (Autonoleggio.it Pedale Fermano) 04:12:19.11, 9) Valentino Quintili Di Ghionno (Centro fai da te Cycling Team) 04:16:29.10, 10) Emanuele Di Fiore (Abitacolo Sport Club) 04:17:16.82.

Classifica femminile percorso lungo: 1) Maria Cristina Prati (Team del Capitano) 04:45:13.67, 2) Veronica Pacini (Cicli Copparo) 04:52:53.88, 3) Monika Manuela Mancini (Naturabruzzo Dema Service), 4) Monica Pacchioli (individuale), 5) Barbara Massetti (Pantere Rosa) 05:38:51.70.

Classifica maschile percorso corto: 1) Davide D'Angelo (Team Terenzi) 02:35:38.13, 2) Alfonso D'Errico (Cicli Copparo) 02:35:38.14, 3) Mauro Mondaini (Ss Frecce Rosse Rimini) 02:35:43.91, 4) Giordano Mattioli (Team Monarca Trevi) 02:35:44.93, 5) Cristian Ballestri (Gianluca Faenza Team) 02:35:45.62,  6) Emidio Curti (Gs Studio Moda) 02:35:46.88, 7) Christian Pazzini (Ss Frecce Rosse Rimini) 02:35:51.32, 8) Matteo Di Donato (idem) 02:37:44.28, 9) David Lucertoni (Raven Team) 02:37:46.12, 10) Leonardo Viglione (Team Ucsa) 02:37:46.64.

Classifica femminile percorso corto: 1) Marika Passeri (Cavallino Asd Specialized) 02:59:05.03, 2) Luisella Montebelli (Team del Capitano) 02:59:05.91, 3) Lorena Zangheri (Gc Melania) 03:02:09.78, 4) Tatiana Cursi (Giuliodori Renzo Zeppa Bike) 03:04:27.22, 5) Maria Laura Svampa (Gc Melania) 03:04:32.69.

 

  16 Luglio 2015  -  Corropoli

Il nostro amico Nucciarelli ci ha invitato alla notturna di Corropoli  e nello stesso tempo di pubblicarne il volantino.
Un bell'evento che oltre agli amatori vedranno sfidarsi anche allievi e juniores.
Le gare allievi e juniores sono previste per le 18.30 e 19.30 mentre gli amatori dovrebbero gareggiare alle 20.30 (amatori 2° serie) ed alle 21.30 (amatori 1° serie) mentre le cat saranno 1° Fascia (20/45 anni) - 2° Fascia (46/70 anni).
E' gradita la preiscrizione Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Costo iscrizione con preiscrizione 10.00 euro in loco 15.00 euro.
Si gareggerà su un circuito ondulato con 6 curve (in suicurezza) completamente illuminato.
I giri previsti dovrebbero esserne 30 ed ogni 5 sarà prevista una volata, la somma dei punti decreterà il vincitore.
 
Verrà allestita una tribuna capace di ospitare oltre 200 spettatori, un vocalist per allietare la serata, un area stand con birra e molto altro.
 
 
  Grazie Nuccia!!!!!
 
img-20150713-wa0065.jpg
 
 
  Veramente ottima l'organizzazione, impegnativo il percoso sia tecnicamente sia per il tratto in leggera salita da ripetere 24 volte per gli amatori (tanti erano i giri in programma per entrambe le prove).
Dopo le 2 gare pomeridiane andate in scena per le categorie giovanili degli  Allievi e Juniores ci siamo sfidato noi amatori.
Alle 21.00 circa hanno preso il via una ventina di amatori di seconda serie a seguir, circa le 22.15, sono andati in scena quelli di prima serie.
Gli organizzatori onestamente si aspettavano un pò piu di affluenza anche se onestamente non sappiamo se il percorso l'avesse concesso.
Per i nostri colori hanno preso il via Ascolani e Fasciani ed entrambi hanno concluso la gara in gruppo (alla faccia dell'amico Marzoni Claudio, il nostro DS, il quale diceva che dopo 2 curve avremmo parcheggiato)
Per la cronaca il portacolori della Copparo Alfonso D'Errico s'è imposto nella gara dei prima serie mentre nell'altra prova la fa da padrone incontrastao Giovanni Schiavone che riesce a percorrere quasi tutta la gara in fuga.  
Di nuovo complimenti e grazie agli organizzatori.
 
< Prec.   Pros. >
logo_autonoleggio.it.png
colorata_coppa_fermo.png
murifermanistoriablu.jpg
2023_sponmagli_jpg_.jpg
pf_istg_.jpg
pf_fb_.jpg
pf_youtube_.jpg
banner_informazionetv.gif
marche_ciclismo_logo__.png
logo_csi_ciclismo_marchefb._.png
gare_ciclismo_amatoriale_centro-italia--_.png
logo_fotobike-_.png
foto_ciclo_club_estense-.png
race_result.png
rcw.png
speed_pass.png
logo_id_chronos_.png

ciclocolor.png

Circuito dei Borghi

circuito_dei_borghi_logo_-_copia.png
langolo_del_pirata.png
adriatico_cross_tour.png
 fertesino_logo_200_x_78.jpg
a_ruota_libera_logo.png

estense.png
ultimokmlogoblu.png

fm_tv_canale_211rr.png

logo_di_cronache_fermane.png
logo_fermo_newsn.png
infofermo_logo.png
manews_.png

Fermo Notizie

fermonotizie.info_logo.png
gazzetta.png
adriatico_news.png
 
corriere_adriatico-.png
meteo.it.png
© 2025 Pedale Fermano
Joomla! un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.