Annunci


regione_marche_-_no_tassa_anas.png

 

 

 

 

 

 

 

  

regione_marche_-_no_tassa_anas.png
 
CLICCA SULL'IMMAGINE PER ACCEDERE AL LINK UFFICIALE 
 
 
Comunque la conclusione è questa:
Grazie di quanto ci avete donato per far si che le strade fossero perfette  
Pianto

Magari quancuno di loro penserà che da adesso senza questo importante contributo le strade verranno lasciate all'abbandono (no come prima)!!

Oppure magari da questo momento qualcuno farà meno vacanze??

 

 
powered_by.png, 1 kB
Hot news 26 Luglio 2014 PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 0
ScarsoOttimo 
Scritto da Administrator   
venerd́ 01 agosto 2014
osmbanner2.png
 
nibali.jpg
Dopo 16 anni un italiano torna a vincere il Tour
Vincenzo grazie e complimenti da noi della Redingo Autonoleggio.it.
 
  centro_storico_deluso.jpg
Sul giornale  del 24 07 2014 qualcuno l'ha finalmente notato!!

COMPLIMENTI!!!!!
 
 
Dopo un attenta valutazione di tutti i calendari dei vari enti,e per non sovrapporre le prove di coppa fermo con altre gare già inserite in programma ( Nereto il 2 agosto, Montegiorgio il 3 agosto, Giro del Piceno Acsi, Massa di Cagli, Controguerra) insieme al direttivo del Csi, abbiamo inserito 4 prove della coppa fermo 2014, nel mese di Agosto.
Questo si è reso necessario, oltre che per i motivi appena descritti, anche per recuperare le varie gare annullate a causa del maltempo o per motivi organizzativi.
La 6* prova della Coppa Fermo 2014, si disputerà venerdì 8 agosto, a Grottazzolina, dove il CSI e il comitato festeggiamenti locale, organizzerà la "Rampichina", cronoscalata in notturna.
La 7* prova, darà il via alla Tre Giorni del Fermano, e si svolgerà lunedì 18 agosto nella zona industriale di Montegiberto (S.p. valdete) su un percorso ondulato che ricalcherà la storica 100 km di Fermo.
Il Giorno successivo, martedì 19 agosto, a Fermo in zona Conceria, si svolgerà l 8* prova sul classico circuito pianeggiante di 22 km della conceria. Chiuderà "La tre giorni del Fermano" la 9* prova! in programma mercoledì 20 agosto a Grottazzolina sul percorso ondulato, ma facile di 8 km che si snoda tra Grottazzolina, loc Bolzetta e Forche di Tenna, con arrivo inedito lungo la leggera salita che da Forche di Tenna, conduce al centro di Grottazzolina.
Queste ultime tre prove, danno vita ad un mini giro a tappe del fermano, con possibilità di avere uno sconto a chi, prima della 7* prova, effettuerà l iscrizione a tutte e tre le successive .
Presto sveleremo maggior dettagli e programma delle gare in calendario.
Certi di aver pensato di aver fatto una cosa gradita.. Vi aspettiamo alle prossime manifestazioni della Coppa Fermo, e anticipiamo che stiamo già lavorando per la 10* prova in programma a settembre con importanti sorprese.....
 

 

 
 
 
HOT NEWS
 
 
 
 
26 Luglio 2014 - Capodarco di Fermo
 
capodarco.png
10523870_10204154033961803_2065184881738607673_n.jpg
Due le gare in programma sull impegnativo anello corto di Capodarco, con l intera salita da scalare nel finale. Il tempo non promette niente di buono, ma la pioggia risparmia entrambe le corse, anche grazie ad un forte vento che i corridori incorrano in senso contrario lungo la pianura.
Prima gara, una ottantina i tesserati di seconda serie. Al secondo giro va vi una una fuga di una decina di atleti. Dietro il gruppo lascia fare, anzi al penultimo giro sembra quasi fermarsi in salita, così la fuga giadagna quasi un minuto e mezzo. Sul rettilineo d ' arrivo si presentano in quattro, ed è Clementi della Melania OMM a centrare il successo, precedendo Sardini e Alessandrelli. Poi via via tutti gli altri alla spicciolata.
Alle 16 parte la gara degli amtori di prima serie, anche se ai nastri di partenza si presentano numerosi atleti che di "amatoriale" hanno ben poco. Infatti la corsa parte subito velocissima. È la prima salita viene affrontata a velocità veramente folle, tale da mettere in difficoltà anche qualche dilettante che tra poco più di 15 giorni gareggerà su queste strade per il vero Gp Capodarco. Al secondo giro parte la fuga con circa 8-10 atleti. I più attivi D Errico, Lattanzi, Menghini, Curti, Gnucci, Riccioni, Mencaroni, Busbani, Mazzarini, Barattini e Piacentini della Redingò, che però è costretto al ritiro per un guasto meccanico. La fuga guadagna sul gruppo anche se via via, qualche elemento si stacca. Così sull ultima salita rimangono in 3 Gnucci della Saccarelli, Riccioni della Valle Siciliana e D Errico del Studio Moda. È proprio il pugliese trapiantato oramai da anni nelle Marche Afonso D Errico a conquistare lo sprint precedendo Riccioni e Gnucci. Poco dopo arriva il gruppetto degli immediati inseguitori, con Busbani che vince la volata dei battuti. Percorso mpegnativo e velocità elevatissima, hanno fatto si che molti atleti poggiassero piede a terra, e si ritirassero. Fasciani, Teodori, Rametta, Iafrate si staccano nei primi giri e abbandonano la gara, mentre Vallese per i guasto al telaio non riesce a prendere nemmeno il via. Un plauso a Cappelletti e Smerilli che hanno terminato la gara.
Da segnalare una brutta, e poco sportiva moda, cioè quella di rimettersi in gara dopo essersi ritirati, e come se non bastasse mettersi in testa al gruppo per tirare o rompere i cambi a chi insegue, e a farlo quest oggi sono stati corridori di prima linea che vengono elogiati per gare e titoli vinti. Prontamente i nomi sono stati segnalati alla giuria da diverse persone che assistevano al passaggio della gara, anche se non sono state prese decisioni da parte della giuria.
 
 
 
26 Luglio 2014 - Bucchianico 
10557264_1511420209091096_6021965080152069580_n.jpg
 
Camp. Italiano della montagna!!!
1 assoluto Stefano Purìto Borgese

 

 
27 Luglio 2014 - Campo di Giove
sulmona_campodi_giove.png
 
 

ITALO FEBBO VINCE LA 2^CRONOSCALATA SULMONA-CAMPO DI GIOVE, 6°MEMORIAL SPINOSA

dscn2100.jpg

SULMONA - Italo Febbo ha vinto la 2^ Cronoscalata Sulmona- Campo di Giove  gara a cronometro riservata ai cicloamatori organizzata dall' A.S.D. Pedale Sulmonese e valevole come sesto memorial Franco Spinosa 2014.Dopo il raduno in Piazza Santa Monica ( stand Borgo Japasseri ) la competizione è partita  nella zona del cimitero di Sulmona.“La Sulmona - Campo di Giove”  è stata  una classica degli anni 70/80 del ciclismo amatoriale in Valle Peligna,  continua..............

 
< Prec.   Pros. >
logo_autonoleggio.it.png
colorata_coppa_fermo.png
murifermanistoriablu.jpg
2023_sponmagli_jpg_.jpg
pf_istg_.jpg
pf_fb_.jpg
pf_youtube_.jpg
banner_informazionetv.gif
marche_ciclismo_logo__.png
logo_csi_ciclismo_marchefb._.png
gare_ciclismo_amatoriale_centro-italia--_.png
logo_fotobike-_.png
foto_ciclo_club_estense-.png
race_result.png
rcw.png
speed_pass.png
logo_id_chronos_.png

ciclocolor.png

Circuito dei Borghi

circuito_dei_borghi_logo_-_copia.png
langolo_del_pirata.png
adriatico_cross_tour.png
 fertesino_logo_200_x_78.jpg
a_ruota_libera_logo.png

estense.png
ultimokmlogoblu.png

fm_tv_canale_211rr.png

logo_di_cronache_fermane.png
logo_fermo_newsn.png
infofermo_logo.png
manews_.png

Fermo Notizie

fermonotizie.info_logo.png
gazzetta.png
adriatico_news.png
 
corriere_adriatico-.png
meteo.it.png
© 2025 Pedale Fermano
Joomla! un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.