Annunci

 827875b6-9b13-402c-8a0a-ff648ae58701.jpg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 Il Pedale Fermano Eventi augura buone feste a tutti

 

827875b6-9b13-402c-8a0a-ff648ae58701.jpg

 

 

 
powered_by.png, 1 kB
HOT NEWS arrow NOTIZIE - Archivio storico arrow Archivio storico cat arrow Starting list 4 e 5 Maggio (e non solo)
Starting list 4 e 5 Maggio (e non solo) PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 1
ScarsoOttimo 
Scritto da Administrator   
domenica 05 maggio 2013

  Donne Elite iscritte alle 2 prove clicca qui

loc._def.jpg

loc_lato_est.jpg

In occasione del GP Città di Porto san Giorgio l'organizzazione vi presenterà quanto segue: 

in considerazione del poco tempo a disposizione per l'organizzazione ho ottenuto la disponibilità della ADiTech per una dimostrazione di un prodotto eccezionale per la misurazione combinata di frequenza cardiaca, ECG, frequenza respiratoria, temperatura, attività e postura, determinante per migliorare le prestazione di ogni atleta e a maggior ragione di chi pratica il ciclismo.

BIOHARNESS 3 ECHO: Training & Psychophysical status monitoring
La misurazione di parametri vitali è sempre un fattore determinante per interpretare correttamente lo stato di salute di un utente o atleta che sia.

La misura è ancora più efficace se effettuata durante la quotidianità non solo dentro le mura domestiche ma anche all'aperto, mentre si lavora, si passeggia o si fa dello sport.  Ovviamente perché ciò sia efficienti occorre avere uno strumento poco invasivo, indossabile e funzionale. La nostra soluzione consiste in una cintura sviluppata da una nota azienda USA la Zephyr, inizialmente per  applicazioni militari e successivamente impiegata nello sport e nella telemedicina.

La cintura realizzata in fibra elastica conduttrice "Smart Fabric" consente di effettuare misure multi-parametriche combinando insieme: frequenza cardiaca, ECG, frequenza respiratoria, temperatura, attività e postura, tutto tramite un  piccolo modulo elettronico , indossabile che si può anche interfacciare ad uno Smartphone per visualizzare localmente i dati parametrici  di chi indossa la cintura, o  inviarli ad un apposito sito web, dove l'utente, un tutor o un medico possono visualizzare i dati ricevuti in tempo reale o in un momento successivo.

 

Un atleta amatore prima ed una Donna Elite poi, indosserà una leggerissima fascia cardio in questo modo tutti i loro dati vitali (ripetiamo tutti) saranno visibili in tempo reale in uno schermo posto nelle vicinanze della postazione d'arrivo. 
Un nuovo modo di allenarsi di monitorare i dati vitali, elettrocardiogramma ecc. ecc. 
Testatato dal Barcellona calcio, dall Ac Milan dai militari Usa e già in Medicina, da poco tempo si stanno proponendo anche nello sport.

 

 

 

UNA RIVOLUZIONE NEL MONDO DELLO SPORT !!! 

Verrà presentato domani a Porto San Giorgio uno straordinario sistema di telemetria in tempo reale per il monitoraggio dell’atleta.
Domani 4 maggio 2013, in occasione della 1^ edizione del Gran Premio Porto San Giorgio di Ciclismo,  che vedrà le professioniste donne elite cimentarsi sul circuito del lungomare sud, verrà presentato uno straordinario strumento per il monitoraggio in tempo reale dell’atleta attraverso il rilevamento di una serie di parametri, come la Frequenza cardiaca, E.C.G. (elettrocardiogramma), Frequenza del respiro, Temperatura corporea, Livello di attività, Postura (se l'atleta è in posizione verticale o orizzontale),  che fino ad oggi richiedevano complicate e costose attrezzature mediche.
Con l’aggiunta di un GPS i dati possono essere integrati con la Posizione, la Velocità la Pendenza del tracciato la Distanza percorsa e la mappa del tracciato.
Si chiama BIOHARNESS 3, prodotto dalla ZEPHYR-USA e importato dalla ADITECH SRL di Ancona, e si presenta sotto forma di una semplice fascia cardio e permette di visualizzare i parametri dell’atleta su uno smartphone Android commerciale o di inviarli via web ad un pc.
Il sistema completo può gestire fino a 55 atleti contemporaneamente e quindi permette ad ogni allenatore di tenere sotto controllo una squadra intera.
La possibilità di tracciare il profilo dell’atleta fino ad individuare i parametri fisiologici come ad esempio la VO2 e la soglia aerobica, consente interessanti applicazioni non solo nel campo del miglioramento delle prestazioni ma anche nel campo della tutela della salute.
Non a caso, questo sistema di telemetria in real time, già in uso nel mondo militare, è attualmente utilizzato nel calcio (Barcellona, Milan, Parma), nella F1 ,ed ora testato per la prima volta in Italia  nel mondo del ciclismo.
Le dimensioni ridotte del sistema (17g) e i costi contenuti, consentono la sua diffusione non solo nello sport professionistico ma anche in quello amatoriale.
BIOHARNESS 3 è in vendita, in esclusiva per la provincia di Fermo, presso i punti vendita SPORT & STREET di Porto San Giorgio e di Fermo.
L’appuntamento è quindi per domani, dalle ore 14,00,  nei pressi della partenza, dove sarà possibile “toccare con mano” le innumerevoli possibilità offerte da questa novità assoluta.

  

 

 

 

 

 

Tutto pronto per il GP Città di Porto San Giorgio e la Muri Fermani "Forza Marina"

É iniziato il conto alla rovescia per il fine settimana marchigiano all'insegna del ciclismo in rosa.

Oltre 120 atlete si sfideranno tra sabato 4 e domenica 5 maggio nel nome di Marina Romoli, sotto l'occhio attento del Presidente della FCI Renato Di Rocco e del Commissario Tecnico della Nazionale femminile Edoardo Salvoldi che insieme al suo braccio destro Paolo Sangalli raccoglierà da questi due giorni di gare preziose indicazioni sullo stato di forma delle atlete azzurrabili.

Hanno confermato la loro presenza tutte le formazioni italiane della categoria Donne Elite e le migliori Juniores del 2° anno. Queste le squadre iscritte con i nominativi più rappresentativi di ognuna:

- BEPINK: Amialiusik, Cantele, Valsecchi, Muccioli

- PASTA ZARA-COGEAS: Borgato, Callovi, Cilvinaite

- CIPOLLINI GIORDANA: Guderzo, Carretta, Scandolara, Tagliaferro, Antoshina, Stricker

- FAREN LET’S GO FINLAND: Luperini, Arzuffi, Zorzi

- VAIANO FONDRIEST: D’Ettorre, Sozna, Guarischi

- TOP GIRLS: Berlato, Stefani, Cauz

- MICHELA FANINI: Boldrini, Gamba

- CHIRIO FORNO D’ASOLO: Martisova, Sitso, Fernandes

- E.LECLERK-KLUB POLET: Batagelj, Pintar

- FOOTON SERVETTO: Defilè, Cornolti, Pattaro

- HITECH PRODUCT: Ratto

- ADRIANA CAM CORSE: Tomassini, Holsedl

- FORESTALE: Cucinotta

- EUROTARGET-SABAINI: Fidanza, Bonomi

- VALCAR PBM: Coffinardi

- TRENTINO ROSA: Zenna, Tasca

- VECCHIA FONTANA: Dal Santo, Grillo

- SFORZATICA: Crotti

- JU GREEN: Stevenazzi

- VELO CLUB FIUMANA: Poletti

- BG BIKE: Galeazzi

- CANAVESI: Covrig, Maltese

- CLUB CORRIDONIA: Cacciamani

Il dorsale n° 1 verrà indossato dalla vincitrice della scorsa edizione della Muri Fermani "Forza Marina" Alena Amialiusik. La madrina dell'evento Marina sarà presente per promuovere la sua missione e la sua Onlus (www.marinaromolionlus.org/2013) con un gazebo curato ed animato dall'amico Carlo Ottolina di Ciclismo in Rosa. A supportare la causa sarà presente anche Enzo Casarotto, testimonial dell'Associazione Ciclismo Sicuro (www.ciclismosicuro.it) gemellata con la Marina Romoli Onlus.

Dovuti i ringraziamenti alle Amministrazioni Comunali di Porto San Giorgio, in primis all’Assessore allo Sport Valerio Vesprini, e di Fermo con in testa il dinamico Vice Sindaco nonché Assessore allo Sport Paolo Calcinaro che hanno permesso al Pedale Fermano Eventi di Alessandro Fasciani di allestire le manifestazioni e accogliere al meglio le numerose cicliste per un week end unico.

 

Informazioni tecniche

L'appuntamento per le squadre è fissato per le ore 15.00 di sabato per le operazioni di punzonatura presso la Sala Mare del Palace Hotel, Lungomare Gramsci Sud, a Porto San Giorgio (a 200 mt dalla linea d’arrivo). Alle 16.45 è in programma la riunione tecnica presso lo Chalet Duilio antistante la linea d’arrivo sul Lungomare Gramsci Sud.Confermata alle ore 18.00 la partenza per l'inedita kermesse del Gran Premio Città di Porto San Giorgio, che si svolgerà su un circuito di 2 km da ripetere 40 volte, per un totale di 80 km, sul Lungomare Sud di Porto San Giorgio.

Il via della gara di domenica è stato anticipato alle ore 9.00, il ritrovo e tutte le operazioni preliminari per la classica Muri Fermani "Forza Marina" si svolgeranno nella Piazza del Popolo a Fermo. Il percorso ricalcherà quello della scorsa edizione con 18 giri dell’impegnativo circuito delle Mura (5 km), le due ultime tornate con i passaggi sul Muro del Ferro e infine l’ultimo strappo sul pavé della salita del Tribunale per arrivare in pieno centro dopo 103 km di gara.

Le squadre saranno ospitate per il pernottamento di sabato 4 maggio presso il Residence Camping 4 Cerchi di Lido di Fermo. I pasti di sabato 4 maggio (pranzo e dopo gara) e la colazione di domenica mattina saranno serviti presso la Polisportiva San Michele di Lido di Fermo nelle immediate vicinanze del Residence.

 

 

Per ulteriori informazioni:

Organizzazione

Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo

Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo

 

Ufficio stampa

Giulia De Maio

Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo

www.marinaromolionlus.org

 

  Sabato 4 Maggio 2013 PORTO SAN GIORGIO 

Porto san Giorgio Camp1°PARTENZA ORE 14,00:
TUTTA LA SECONDA SERIE DI TUTTI GLI ENTI+M5+M6+M7+M8+MW. 
PORTO SAN GIORGIO LUNGOMARE GRAMSCI SUD, Via Napoli, Via XX settembre, Via Curtatone, Lungomare Gramsci Sud. 
Circuito di Km 2,ooo da ripetere 23 volte.
ARRIVO.TOTALE KM 46,00.

2° PARTENZA ORE 15,15 
(SUBITO DOPO LA PRIMA PARTENZA): JMT+ELMT+M1+M2+M3+M4 DI PRIMA SERIE FCI ED ENTI. 
PORTO SAN GIORGIO LUNGOMARE GRAMSCI SUD, Via Napoli, Via XX settembre, Via Curtatone, Lungomare Gramsci Sud. 
Circuito di Km 2,ooo da ripetere 32 volte. 
ARRIVO.TOTALE KM 64,00.

porto_san_giorgio_4_5_2013_def_renamed_8882.jpg 
Circuito cittadino di Porto san Giorgio dove Sabato 4 Maggio gareggeranno alle ore 14.00 gli amatori 
(campionato regionale FCI, manifestazione aperta alla consulta) 
ed alle 18.00 invece le donne Elite. 

donne_elite_circuto_totale.jpg 
Circuito della 4° ed. della Muri Fermani  "Forza Marina" Gianmarco Lorenzi 
La manifestazione Donne Elite (professioniste) prenderà il via alle ore 10.00 del 5 Maggio 2013 e verrà corsa per il secondo anno consecutivo lungo le mura della Città di Fermo.In quest'edizione le atlete transiteranno in Piazza del Popolo sotto lo striscione ben 2 volte.
Un ringraziamento ai comuni di 
PORTO SAN GIORGIO e FERMO


Uno spettacolo da non perdere per niente al mondo!!!!!!!!!!!!!!!

 

 

 


Ultimo aggiornamento ( domenica 05 maggio 2013 )
 
< Prec.   Pros. >
logo_autonoleggio.it.png
colorata_coppa_fermo.png
murifermanistoriablu.jpg
2023_sponmagli_jpg_.jpg
pf_istg_.jpg
pf_fb_.jpg
pf_youtube_.jpg
banner_informazionetv.gif
marche_ciclismo_logo__.png
logo_csi_ciclismo_marchefb._.png
gare_ciclismo_amatoriale_centro-italia--_.png
logo_fotobike-_.png
foto_ciclo_club_estense-.png
race_result.png
rcw.png
speed_pass.png
logo_id_chronos_.png

ciclocolor.png

Circuito dei Borghi

circuito_dei_borghi_logo_-_copia.png
langolo_del_pirata.png
adriatico_cross_tour.png
 fertesino_logo_200_x_78.jpg
a_ruota_libera_logo.png

estense.png
ultimokmlogoblu.png

fm_tv_canale_211rr.png

logo_di_cronache_fermane.png
logo_fermo_newsn.png
infofermo_logo.png
manews_.png

Fermo Notizie

fermonotizie.info_logo.png
gazzetta.png
adriatico_news.png
 
corriere_adriatico-.png
meteo.it.png
© 2025 Pedale Fermano
Joomla! un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.